salve a tutti
da qualche tempo i ristoranti cinesi di milano e dintorni si sono trasformati in "giapponesi" proponendo
sushi e via dicendo, cambiando totalmente l'aspetto del locale con grandi interventi di sicuro costosi
risultato: prima si andava a mangiare (tanto e spesso bene) spendendo poco, ora si mangia poco e spesso mediocre, spendendo tanto
ovviamente noi si frequenta sempre di meno... ma , mi chiedo, è economicamente vantaggioso per i ristoratori? si tratta di una moda? è solo una "furbizia" per guadagnare di più?
mah... non so darmi una sola risposta ma la curiosità è tanta