Ovviamente, anche nella destra e nella coalizione del PDL esistono delle "divisioni" basti pensare che per il decreto sicurezza il governo berlusconi ha messo la "questione di fiducia" su qualche emendamento... (notizia data oggi dal TG).
Per chi non sapesse cosa vuol dire:"Porre la questione di fiducia", quando un governo vara un Decreto (legge o legislativo che sia) e dev'essere approvato dal parlamento, pu? fare in modo che tutto il decreto o solo una parte sia considerato "di fiducia", nel senso, che l'esito che daranno le camere con la loro votazione, deciderà il futuro del governo... Se il decreto (o comunque le parti dov'è stato posto la questione di fiducia), NON PASSA, il governo cade, se invece PASSA, il governo rimane in carica. La questione di fiducia, viene posta quando il governo, NON E' SICURO della sua maggioranza, cioé NON E' SICURO di avere l'appoggio del parlamento... Questa definizione, vale sia per i governi di destra che quelli di sinistra.
PS. Chiedo scusa a cavallo per l'ot, ma secondo me, era necessario spiegare per gli utenti che magari non erano a conoscenza dei "voti di fiducia"!