in effetti difetta come allora il governo di centrosinistra era favorevole al respingimento ed al pattugliamento come dice il servizio le parti si invertono ma nulla cambia
A me non difetta affatto la memoria di allora, e mi consente di precisare che i respingimenti degli albanesi provenienti dall'Albania e quelli degli extracomunitari provenienti dalla Libia sono paragonabili solo da chi voglia demagogicamente assimilare l'Albania di allora, controllata dalla Nato e dall'Italia, con i centri di raccolta libici, privi di qualsiasi controllo internazionale e notoriamente caratterizzati da soprusi di ogni genere.
La questione non sono i respingimenti in sè, che sono un'ovvietà in ogni frontiera, la questione è come avvengono i respingimenti e soprattutto dove vengono costretti ad andare coloro che sono respinti.
E c'è un'altra differenza tra i respingimenti degli albanesi di allora e quelli di quest'anno: quelli di quest'anno sono stati una canagliata elettoralistica che ha usato i disgraziati che venivano respinti come "carne da notizia" a supporto della campagna elettorale del centro destra, che dopo avere criminalizzato indiscriminatamente gli extra comunitari ha propagandato l'immagine della sua efficienza militare nel respingere i "cattivi".
Quante notizie di respingimenti hanno riportato i giornali dopo le elezioni?