distinguerei...
in Italia la libertà di stampa è stata nel recentisimo passato messa in pericolo seriamente dalla concentrazione di controllo sulle principali TV e su innumerevoli media, rotocalchi, raadio, ecc. da parte di un solo individuo che guarda caso deteneva (anche grazie a quel cintrollo) il potere politico (e potrebbe tornare a farlo): la illibertà di quella situazione é stata certificata da organismi internazionali che hanno classificato di conseguenza l'Italia di papi....
quel pericolo non contrasta affatto con la eccessiva "libertà" di diffamazione xenofoba, con le "macchine del fango" (ricordi il caso Boffo?), con i deliri, con le news-spazzatura, coi direttori arrivati a mentire tanto da essere sospesi dall'ordine, con i Fede con un piede nel TG4 e l'altro all'olgettina, ecc. anzi ne rappresenta il rovescio della stessa medaglia di uso distorto dei media (che non sta solo nel dire o non dire ma anche nel contribuire a decerebrare gli utenti e trasòettere modelli osceni e iperindividualisti...), sempre (con sole 4-5 eccezioni che contano poco in un Paese come l'Italia dove il 70% dei cittadini non legge alcun giornale e si fida dei TG e chi legge spesso si ferma ai giornali sportivi ed ai 55 rotocalchi gossipari...) forti coi deboli (e coi capri espiatori, italiani e meglio ancora se stranieri...) e deboli coi forti e coi loro lacché e sempre pronti a rimestare nello schifo, vero o meglio ancora falso (basta vedere lo "stile" di Vespa e Fede, Minzolini e Feltri)
ma per non andare OT, basta vedere cosa é stato scritto da ALCUNI giornali (specificamente IL GIORNALE e IL TEMPO) in questi giorni sull'omicidio efferato di Roma, straparlando (come puoi vedere negli esempi da me linkati e che compaiono anche sulla homepage) di "rapine made in China", di "regolamento di conti", ecc. (ora aspettati una serie di schifezze generalizzanti sui Marocchini, per favorire l'odio intercomunitario...), mentre della situazione del Commissariato PS Torpignattara e dei tagli alle Forze dell'Ordine ad esempio si sono guardati bene dal parlare in queste ore, chissà perché----
intanto, nonostante apparentemente perfettamente identificati (impronte, DNA, videoimmagini) e non pare supportati da mafie internazionali, ancora i 2 presunti assassini non sono stati catturati e si parla ora di ricerca in tutta Italia, alle frontiere, con l'Interpol, ecc. ma senza dire quanti agenti sono davvero operativi in Italia sul terreno del contrasto alla vera criminalità, cosa sono obbligati a fare (in particolare controllare i permessi di soggiorno, gestire le file per i rinnovi degli stessi, rincorrere i microspacciatorelli, arrestare "pericolosi" migranti senza permesso e scortarli nei CIE-lager, vigilare su richiedenti asilo, fare straordinari gratis, pagarsi la benzina, in passato scortare le olgettine, ecc.) e cosa conseguentemente non possono fare...;
forse a questo punto il raffronto andrebbe fatto con una Nanjing dove per dare la caccia ad un rapinatore (di circa 2.000 euro) sono stati mobilitati in queste stesse ore 13.000 agenti......ma questo certi media si guardano bene dal farlo perché la RPC é per definizione "cattivisima" e da noi si grida allo "stato din polizia" perfino se i controlli sugli scontrini invece che ai Cinesi di Esquilino soltanto vengono fatti ai "bravi commercianti ed esercenti" di Cortina.....