grave problema questione di vita o di morte - page 1 - Sfoghi - Associna Forum

Autore Topic: grave problema questione di vita o di morte  (Letto 13561 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

renee

  • Livello: Turista di passaggio
  • *
  • Post: 1
    • Mostra profilo
grave problema questione di vita o di morte
« il: 14 Gennaio, 2012, 21:04:13 pm »
Allora, vi dico subito che nn sono cinese ma sono innamorata di un ragazzo cinese e siamo stati insieme per un po, più che altro è stata una storia breve ma intensa.. cmq inaspettatamente si è allontanato per poi sparire, dopo 4 mesi c'è stato un riavvicinamento di "amicizia" ma di amicizia non si potrà parlare mai, è troppo bello!!!  Ci siamo rivisti ma per volontà sua e si è scusato di come è andata e soprattutto ha chiesto scusa perchè non può dirmi il motivo x cui nn stiamo insieme, dice che nn capirei e che nn potremmmo andare in giro come le altre coppie e ke si vergogna a dirlo. Poi ha cominciato a parlare di fidanzamento e di famiglie, tutto questo sdraiati all'aperto con musiche cinesi romantiche che provenivano dalla macchina, mentre mi teneva x mano e mi baciava!!! ma cosa vuol dire?? :smiley_cheesy:

vasco reds

  • Livello: Cittadino del Mondo
  • *****
  • Post: 12.160
  • Sesso: Maschio
  • vasco rossi andrologo, psicoterapeuta
    • Mostra profilo
Re:grave problema questione di vita o di morte
« Risposta #1 il: 14 Gennaio, 2012, 21:54:14 pm »
forse vuole o vogliono una moglie cinese

Meo

  • Livello: Turista di passaggio
  • *
  • Post: 17
    • Mostra profilo
Re:grave problema questione di vita o di morte
« Risposta #2 il: 15 Gennaio, 2012, 00:02:34 am »
L'idea di vasco è plausibile, è difficile da spiegare, ma c'è una certa chiusura verso l'esterno e in molti sarebbero perplessi di fronte a una coppia mista. Un po' come se una donna occidentale si mettesse insieme ad un mussulmano, cosa assolutamente legittima, ma si scatenerebbero sicuramente delle (stupide) reazioni.
Inoltre il matrimonio in alcuni casi è ancora visto come un affare e cose come "essere un buon partito" contano abbastanza.

Io ti consiglio, se veramente ci tenere l'uno all'altro, di provarci

MBC

  • Livello: Cittadino del Mondo
  • *****
  • Post: 2.906
  • filosofo, fisico quantistico e genicologo
    • Mostra profilo
    • http://www.corriere.it/
Re:grave problema questione di vita o di morte
« Risposta #3 il: 15 Gennaio, 2012, 03:44:25 am »
se il cinese e´di Wenzhou puoi metterti il cuore in pace, e´risaputo in tutta la cina che i wenzhounesi si sposano tra di loro.  Sono talmente chiusi che nemmeno un cinese di un altra provincia avrebbe tante speranze di vedersi accettato dai famigliari della sua ragazza, nel caso come ho detto fosse di wenzhou....
C'è un elemento che ha rovinato questo forum. E' stato lasciato libero di agire usando modalità di dialogo che vengono usate in politica (ex PCI). Negare sempre tutto a favore dell'ideologia, mettere in bocca agli altri cose mai dette. Caos.

Rigira tutte le frittate e prende gli utenti per sfinimento. Che alla fine sbroccano.

Razzista contro gli italiani (è italiano), cerca di mettere indigeni e migranti l'uno contro l'altro. Creando divergenze.

E Associna ringrazia.

Il suo nick è cavallo.

lorenzo71prato

  • Livello: Straniero / Laowai
  • **
  • Post: 74
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:grave problema questione di vita o di morte
« Risposta #4 il: 15 Gennaio, 2012, 08:22:56 am »
è possibile che i suoi genitori non vogliono....è possibile anche che lui non vuole ......io penso piu' la seconda ipotesi....alla fine sono i figli che decidono sempre
a volte anche fra cinesi succede ,perchè i genitori vogliono sempre trovare una famiglia ricca per lo sposo/a.....
sicuramente se tu fossi ricca avrebbero detto gia' si...mi dispiace dirti cio'...

enteromorfa

  • Livello: Cittadino del forum di AssoCina
  • ****
  • Post: 820
    • Mostra profilo
Re:grave problema questione di vita o di morte
« Risposta #5 il: 15 Gennaio, 2012, 09:17:54 am »
Ci puoi dire quanti anni hai? Perchè se sei tra i 16-25 anni, beh, ci sono molte ragioni più normali per questi comportamenti senza tirare in ballo il fatto che lui sia cinese.
C'è un elemento che ha rovinato questo forum. E' stato lasciato libero di agire usando modalità di dialogo che vengono usate in politica (ex PCI). Negare sempre tutto a favore dell'ideologia, mettere in bocca agli altri cose mai dette. Caos.

Rigira tutte le frittate e prende gli utenti per sfinimento. Che alla fine sbroccano.

Razzista contro gli italiani (è italiano), cerca di mettere indigeni e migranti l'uno contro l'altro. Creando divergenze.

E Associna ringrazia.

Il suo nick è cavallo.

dorian

  • Livello: Cittadino del forum di AssoCina
  • ****
  • Post: 1.252
    • Mostra profilo
Re:grave problema questione di vita o di morte
« Risposta #6 il: 21 Gennaio, 2012, 16:32:59 pm »
beata gioventù
e purtroppo anche disinformata...

renee 
di coppie italocinesi o cinoitaliane
sposate, con figliolanza, etc etc
in idaly
ce ne sono a bizzeffe !
 

thun88

  • Socio di Associna
  • Livello: Cittadino del forum di AssoCina
  • *
  • Post: 1.273
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Twitter
Re:grave problema questione di vita o di morte
« Risposta #7 il: 22 Gennaio, 2012, 12:51:01 pm »
Ci sono più questione psicologiche che altro (ti parla un ragazzo nato qua, madrelingua italiana di orig. cinese):
il tuo ragazzo ha una famiglia cinese, solitamente sono conservatrici (ricordiamoci che proveniamo più o meno dalla stessa zona, con genitori con un'educazione da licenza elementare/media max superiori), hanno lasciato tutto, si sono ricostruiti una vita, un lavoro e una casa in Italia.
Quello che chiedono a un figlio di 20 anni e di continuare a costruire una solidità futura (famiglia, casa e lavoro). E per loro questa solidità è un senso unico: partner cinese, con annesso matrimonio e pargoli il più presto possibile (prima dei 30anni, per evitare sorprese di infertilità e problemi biologici vari)

Probabilmente il tuo ragazzo ha già ricevuto input o discorsi paternali (io da 23enne li ho già ricevuti - e fidati che non è bello quando ti pongono certi argomenti con tale fermezza).
La paura e questione che non ti racconta è: andando avanti, saprai accettare le sfide che ti porranno i suoi, e anche i tuoi (genitori)?

Non si tratta di razzismo (il razzismo è un'ideologia di odio e superiorità della propria razza), ma sono propriamente pregiudizi che hanno sui non-cinesi, che si manifestano quando si tocca la sfera dei figli:
  • Le italiane non hanno voglia di lavorare e di sgobbare dalla mattina alla sera
  • Le it. sono infedeli
  • Le it. prima o poi si divorziano
  • e varie cattiverie estetiche, tipo ossa troppo grosse, che brutto naso o altro, immaginetevelo...
Non sto a ingrossare la lista, ho un po' esasperato, ma avete capito perfettamente. In Cina ci sono telefilm che sono una semi-parodia su come le suocere giudicano le consorti dei figli. E siamo tra connazionali. Anche la Rai in Italia fa sit-come analoghe, cambiano giusto gli argomenti su cui si impuntano e sui cui si litiga.

La tua sfida, a lungo termine renee, è sfatare a tasselli questi pregiudizi, e farti apprezzare o comprendere per la tua persona singola.
Non c'è cosa più orribile che avere dei stereotipi fossilizzati. Ma io conosco le rotelle del cervello di mio padre, e ipotizzo che la maggior parte dei cinesi abbiano certe rotelle omologate (per via dell'epoca in cui hanno vissuto, molto intensa e difficile, dove si soffriva la fame... non dimentichiamolo)

Te dì a questo ragazzo che hai capito in parte ciò che lui non vuole dirti  :smiley_cheesy:
Poi ci aggiorni magari, rimanendo abbastanza anonima o no, come preferisci.
Solo una piccola domanda: abitate in uno delle "big 3" città, Prato/Milano/Roma o vivete in una piccola-media realtà?

Cmq Dorian ti ha detto che ci sono e ci sono sempre state coppie miste sposate: non sono nè speciali nè banali. Sono normali. Ma con dietro magari storie molto avvincenti e complicate, semmai dovete scrivere un romanzo interculturale :P
Su Facebook:
Associna in Rete TogethER x L'Emilia-Romagna
Seguimi su Twitter @thun88

byakko83

  • Livello: Turista di passaggio
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re:grave problema questione di vita o di morte
« Risposta #8 il: 11 Febbraio, 2012, 21:10:53 pm »
Ho lo stesso problema, la mia ragazza è cinese ,la famiglia è originaria di Chengdu ma si sono trasferiti nello Xinjiang, a Kashgar.Ci siamo conosciuti a shanghai, entrambi lavoravamo ed eravamo lontani da casa
Andava tutto a gonfie vele finchè lei non è tornata dai suoi. Poi è letteralmente sparita. Qualche giorno fa mi dice che i i suoi genitori le hanno organizzato il matrimonio con un cinese.E che io non gli piacevo affatto
Possibile che non ci si possa ribellare in alcun modo? Puo' un amore finire in questo modo penoso?

In aprile vado in cina , spero che non si nasconda alla mia vista... cercherò di parlare ai suoi genitori.
A proposito, avrei bisogno di un interprete sul posto, nessuno ha qualche contatto? :smiley_rolleyes:

davis

  • Livello: Straniero / Laowai ben inserito
  • ***
  • Post: 165
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • David Prato web site
Re:grave problema questione di vita o di morte
« Risposta #9 il: 12 Febbraio, 2012, 01:52:15 am »
o altro, immaginetevelo...

ahah Bellissimo.. E' proprio per  questo altro motivo.. che mi adoro le asiatiche..
C'è più Zen in un filo d'erba che in un libro di filosofia -

Cavallo: basta scrivere stronzate

enteromorfa

  • Livello: Cittadino del forum di AssoCina
  • ****
  • Post: 820
    • Mostra profilo
Re:grave problema questione di vita o di morte
« Risposta #10 il: 12 Febbraio, 2012, 08:37:09 am »
Ho lo stesso problema, la mia ragazza è cinese ,la famiglia è originaria di Chengdu ma si sono trasferiti nello Xinjiang, a Kashgar.Ci siamo conosciuti a shanghai, entrambi lavoravamo ed eravamo lontani da casa
Andava tutto a gonfie vele finchè lei non è tornata dai suoi. Poi è letteralmente sparita. Qualche giorno fa mi dice che i i suoi genitori le hanno organizzato il matrimonio con un cinese.E che io non gli piacevo affatto
Possibile che non ci si possa ribellare in alcun modo? Puo' un amore finire in questo modo penoso?

In aprile vado in cina , spero che non si nasconda alla mia vista... cercherò di parlare ai suoi genitori.
A proposito, avrei bisogno di un interprete sul posto, nessuno ha qualche contatto? :smiley_rolleyes:
scusa, a parte che nel caso in aprile potrebbe anche già essere sposata da quel che ci dici. Poi, vai lì con l'interprete e cosa pensi di fare? Se lei non fa nulla non puoi certo fare nulla tu.. Se conti di andare lì con interprete a incontrare genitori e fargli cambiare idea secondo me ti vai solo a cacciare nei guai. A maggior ragione se sono nello Xinjiang, ammesso che ti ci facciano andare senza problemi.
C'è un elemento che ha rovinato questo forum. E' stato lasciato libero di agire usando modalità di dialogo che vengono usate in politica (ex PCI). Negare sempre tutto a favore dell'ideologia, mettere in bocca agli altri cose mai dette. Caos.

Rigira tutte le frittate e prende gli utenti per sfinimento. Che alla fine sbroccano.

Razzista contro gli italiani (è italiano), cerca di mettere indigeni e migranti l'uno contro l'altro. Creando divergenze.

E Associna ringrazia.

Il suo nick è cavallo.

byakko83

  • Livello: Turista di passaggio
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re:grave problema questione di vita o di morte
« Risposta #11 il: 13 Febbraio, 2012, 00:21:11 am »
Non importa, bisogna fare tutto quello che si può... non avrò rimpianti per essermi arreso prima del tempo, almeno.
Vada come vada, se è destino che non possiamo stare assieme, lo accetterò di buon grado, ma non senza aver lottato

enteromorfa

  • Livello: Cittadino del forum di AssoCina
  • ****
  • Post: 820
    • Mostra profilo
Re:grave problema questione di vita o di morte
« Risposta #12 il: 13 Febbraio, 2012, 03:41:10 am »
scusami, ma mi sembrano un po' frasi da film. Non voglio fare quello che dice "il mare è pieno di pesci", anche se è vero, mi rendo conto che non è una considerazione che ti possa fare cambiare idea ora come ora.. Però rifletti su quello che stai facendo, rischi di creare anche grossi problemi a lei... ritengo molto probabile che il futuro marito cinese non sappia nulla della relazione che ha avuto con te, e ti posso assicurare che se lo viene a sapere potrebbero essere guai grossi.. Inoltre non sai perchè si deve sposare, magari ci sono affari/debiti di mezzo, magari è un matrimonio riparatore, magari sei tu quello che si era illuso di essere amato.. Andare lì a fare un'improvvisata potenzialmente potrebbe essere disastroso.
C'è un elemento che ha rovinato questo forum. E' stato lasciato libero di agire usando modalità di dialogo che vengono usate in politica (ex PCI). Negare sempre tutto a favore dell'ideologia, mettere in bocca agli altri cose mai dette. Caos.

Rigira tutte le frittate e prende gli utenti per sfinimento. Che alla fine sbroccano.

Razzista contro gli italiani (è italiano), cerca di mettere indigeni e migranti l'uno contro l'altro. Creando divergenze.

E Associna ringrazia.

Il suo nick è cavallo.

vasco reds

  • Livello: Cittadino del Mondo
  • *****
  • Post: 12.160
  • Sesso: Maschio
  • vasco rossi andrologo, psicoterapeuta
    • Mostra profilo
Re:grave problema questione di vita o di morte
« Risposta #13 il: 13 Febbraio, 2012, 08:44:46 am »
tienici aggiornati byakko83

lorenzo71prato

  • Livello: Straniero / Laowai
  • **
  • Post: 74
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:grave problema questione di vita o di morte
« Risposta #14 il: 13 Febbraio, 2012, 22:00:50 pm »
fai come me......lasciala e trovane un altra......nel 2004 avevo la ragazza del sichuan....lei diceva di amarmi e tutte cose simili....lo sai come è finita?  mi ha mollato , qualche anno dopo ha sposato un tedesco  che oggi  ha 60 anni (lei oggi ha 35 anni)....io nel 2005 ho trovato la cinesina di Shanghai..ancora oggi vado da lei e lei viene qui ogni anno.....in un certo senso devo ringraziare la cinese del sichuan....
p.s. 2 volte l'anno mi manda una mail e delle foto di lei.....l'anno scorso mi ha addirittura telefonato.....