La Cina rallenta? crisi in vista? - page 1 - Attualità - Associna Forum

Autore Topic: La Cina rallenta? crisi in vista?  (Letto 67818 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.


vasco reds

  • Livello: Cittadino del Mondo
  • *****
  • Post: 12.160
  • Sesso: Maschio
  • vasco rossi andrologo, psicoterapeuta
    • Mostra profilo
Re:La Cina rallenta? crisi in vista?
« Risposta #1 il: 21 Maggio, 2012, 21:11:55 pm »
sono in atto molti ridimensionamenti

enteromorfa

  • Livello: Cittadino del forum di AssoCina
  • ****
  • Post: 820
    • Mostra profilo
Re:La Cina rallenta? crisi in vista?
« Risposta #2 il: 22 Maggio, 2012, 04:19:28 am »
a parte tutto, è chiaro che l'economia non può crescere sempre a quei ritmi. non fosse altro, esempio stupido.. prima in un posto non c'è nulla, fai una fabbrica e l'economia cresce del 100%, l'anno dopo ne fai un'altra hai due fabbriche, ma l'economia cresce solo del 50%, il terzo anno ne fai un'altra ancora, hai 3 fabbriche, ma ecco che l'economia cresce solo del 33%..  esempio scemissimo eh. però è per capire che l'economia è normale che a un certo punto rallenti..
poi c'è da dire che la cina è esportatrice e ora come ora a causa della crisi mondiale molti mercati non sono più recettivi alle sue merci, per cui rischia anche un surplus produttivo..
Insomma, per come la vedo io, la cina rallenta, ma per via della crisi che colpisce sopratutto gli altri paesi. E normale che la crisi tocchi anche la Cina visto che ormai è conessa al mercato mondiale. Poi c'è anche il discorso che alcune produzioni si spostano in altri paesi..
Per il resto, si stava meglio quando si stava peggio.. e ci credo, la crescita economica della cina non ha minimamente toccato larghe fette della popolazione. gente che è rimasta povera come prima e adesso però si vede sfrecciare per strada il posche cayenne turbo... la competizione si è alzata alle stelle, e la vita media del cinese medio è abbastanza brutta.. nulla di paragonabile a quella italiana.
C'è un elemento che ha rovinato questo forum. E' stato lasciato libero di agire usando modalità di dialogo che vengono usate in politica (ex PCI). Negare sempre tutto a favore dell'ideologia, mettere in bocca agli altri cose mai dette. Caos.

Rigira tutte le frittate e prende gli utenti per sfinimento. Che alla fine sbroccano.

Razzista contro gli italiani (è italiano), cerca di mettere indigeni e migranti l'uno contro l'altro. Creando divergenze.

E Associna ringrazia.

Il suo nick è cavallo.

vasco reds

  • Livello: Cittadino del Mondo
  • *****
  • Post: 12.160
  • Sesso: Maschio
  • vasco rossi andrologo, psicoterapeuta
    • Mostra profilo
Re:La Cina rallenta? crisi in vista?
« Risposta #3 il: 22 Maggio, 2012, 06:17:09 am »
è che molti pseudoeconomisti da poltrona blateravano che il fantastico mercato interno non avrebbe intaccato di un capello la crescita economica...


300

  • Livello: Cittadino del forum di AssoCina
  • ****
  • Post: 1.111
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La Cina rallenta? crisi in vista?
« Risposta #5 il: 25 Maggio, 2012, 16:12:45 pm »
Il mondo è un tiranno ma solo gli schiavi gli ubbidiscono

vasco reds

  • Livello: Cittadino del Mondo
  • *****
  • Post: 12.160
  • Sesso: Maschio
  • vasco rossi andrologo, psicoterapeuta
    • Mostra profilo
Re:La Cina rallenta? crisi in vista?
« Risposta #6 il: 25 Maggio, 2012, 20:25:21 pm »
sarà un domino?

vasco reds

  • Livello: Cittadino del Mondo
  • *****
  • Post: 12.160
  • Sesso: Maschio
  • vasco rossi andrologo, psicoterapeuta
    • Mostra profilo
Re:La Cina rallenta? crisi in vista?
« Risposta #7 il: 27 Maggio, 2012, 20:07:54 pm »
L'economia cinese sta frenando
Bolla immobiliare a rischio scoppio
Il tasso di crescita del gigante asiatico sta rallentando, trascinando con sé la fiducia dei consumatori. Il culmine di questa fase di incertezza rischia di essere una crisi del settore immobiliare. Con conseguenze gravissime per quei paesi maturi che in questi anni di crisi sono riusciti a reggersi in piedi anche grazie al boom di Pechino
http://www.repubblica.it/economia/2012/05/27/news/la_frenata_dell_economia_cinese_avvicina_lo_scoppio_della_bolla_immobiliare-36016103/

ed mbc era già da oltre un anno che paventava la possibilità di scoppio della bolla immobiliare, a riprova che stando sul posto e vivendola la cina la si conosce meglio che non stando su una poltrona romana, o a bordo piscina all'avana a sorseggiare un cuba libre...

300

  • Livello: Cittadino del forum di AssoCina
  • ****
  • Post: 1.111
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La Cina rallenta? crisi in vista?
« Risposta #8 il: 28 Maggio, 2012, 20:04:30 pm »
Quello che mi era stato detto tempo in Cina si sta avverando, molte aziende la stanno lasciando per ricollarsi in paesi con manodopera più a basso costo.
http://www.chinalawblog.com/2011/05/foreign_manufacturing_in_china_would_the_last_company_there_please_turn_out_the_lights.html


Alcune tornano negli Usa
http://mhlnews.com/news/Some_Manufacturing_Leaving_China_for_US_0411/index.html
« Ultima modifica: 28 Maggio, 2012, 20:13:17 pm da 300 »
Il mondo è un tiranno ma solo gli schiavi gli ubbidiscono

MBC

  • Livello: Cittadino del Mondo
  • *****
  • Post: 2.906
  • filosofo, fisico quantistico e genicologo
    • Mostra profilo
    • http://www.corriere.it/
Re:La Cina rallenta? crisi in vista?
« Risposta #9 il: 30 Maggio, 2012, 04:12:22 am »
infatti trovo solo conferme a quello che vedo con i miei occhi, oltre che viverlo, in cina, dal 2000.

E un articolo uscito da pochi giorni sullo Spiegel che descrive la situazione e come viene sentita dagli imprenditori europei di cui, sempre secondo lo spiegel citando la camera di commercio europea, uno su cinque sta pensando di ritirare il proprio investimento e ri-dirigerlo verso altri paesi in via di sviluppo.

I dati di cui ho sempre dubitato di crescita annua del 10, ora sono scesi al 7, che per un paese come la cina vuol dire recessione.
L aumento degli stipendi che dal 2000 al 2010 si sono quadruplicati, da 9.333 auf 36.539 Yuan. Molte ditte straniere lamentano di non trovare talenti.
Il quadro normativo altamente instabile. Molte ditte straniere lamentano comportamenti anche inequi da parte delle autorita in quanto ditte straniere.


http://www.spiegel.de/wirtschaft/soziales/europas-firmen-drohen-raue-zeiten-in-china-a-835703.html

a me dove ci vivo, mi sembra che i cinesi piu che investire giocano d azzardo. Un esempio: qua e' un continuo ristrutturare. Si apre un negozio per sport, non proponendo niente di nuovo con prezzi spesso piu cari che a hk, e poi dopo 6 mesi circa lo si chiude...in un anno ad hangzhou ho visto piu di una ventina di negozi aprire e chiudere...
C'è un elemento che ha rovinato questo forum. E' stato lasciato libero di agire usando modalità di dialogo che vengono usate in politica (ex PCI). Negare sempre tutto a favore dell'ideologia, mettere in bocca agli altri cose mai dette. Caos.

Rigira tutte le frittate e prende gli utenti per sfinimento. Che alla fine sbroccano.

Razzista contro gli italiani (è italiano), cerca di mettere indigeni e migranti l'uno contro l'altro. Creando divergenze.

E Associna ringrazia.

Il suo nick è cavallo.

cavallo

  • Livello: Cittadino del Mondo
  • *****
  • Post: 14.723
  • Sesso: Maschio
  • silvio marconi, antropologo e ingegnere
    • Mostra profilo
Re:La Cina rallenta? crisi in vista?
« Risposta #10 il: 30 Maggio, 2012, 13:53:34 pm »
negli ultimi 2 anni (ossia ben prima del terribile governo Monti) a Roma ne sono stati chiusi OTTOMILA! ripeto OTTOMILA! e ad aprire, a parte un numero sempre minore di negozi cinesi che ancora godono dei sistemi di sostegno familiari, sono SOLO comprooro (su cui sono aperte varie indagini...), agenzie di telefonini e attività di ristorazione e slot machines e bar e simili che la magistratura indica come frutto del riciclaggio delle mafie italiche DOC, ma si tratta di poche centinaia di unità rispetto agli OTTOMILA chiusi!

perfino nei grandi centri commerciali (ad esempio quello presso l'Eur) si denuncia un 40% di chiusure di negozi!

intere strade sono caratterizzate da negozi chiusi e cartelli di vendesi o affittasi, anche se non ancora copme ad Atene dove si tratta di interi quartieri....

questa é VERA recessione, altro che +7%!!!
"anche se voi vi credete assolti, siete lo stesso coinvolti" (Fabrizio De André)

MBC

  • Livello: Cittadino del Mondo
  • *****
  • Post: 2.906
  • filosofo, fisico quantistico e genicologo
    • Mostra profilo
    • http://www.corriere.it/
Re:La Cina rallenta? crisi in vista?
« Risposta #11 il: 30 Maggio, 2012, 14:10:20 pm »
Haha no comment
C'è un elemento che ha rovinato questo forum. E' stato lasciato libero di agire usando modalità di dialogo che vengono usate in politica (ex PCI). Negare sempre tutto a favore dell'ideologia, mettere in bocca agli altri cose mai dette. Caos.

Rigira tutte le frittate e prende gli utenti per sfinimento. Che alla fine sbroccano.

Razzista contro gli italiani (è italiano), cerca di mettere indigeni e migranti l'uno contro l'altro. Creando divergenze.

E Associna ringrazia.

Il suo nick è cavallo.

vasco reds

  • Livello: Cittadino del Mondo
  • *****
  • Post: 12.160
  • Sesso: Maschio
  • vasco rossi andrologo, psicoterapeuta
    • Mostra profilo
Re:La Cina rallenta? crisi in vista?
« Risposta #12 il: 30 Maggio, 2012, 18:20:32 pm »
di certo dal poltronificio non ci si rende conto di quello che acada a 12.000km

vasco reds

  • Livello: Cittadino del Mondo
  • *****
  • Post: 12.160
  • Sesso: Maschio
  • vasco rossi andrologo, psicoterapeuta
    • Mostra profilo
Re:La Cina rallenta? crisi in vista?
« Risposta #13 il: 30 Maggio, 2012, 20:59:52 pm »
infatti pur di rilanciare l'economia si sovvenziona l'aquisto di auto
(prodi professore sta facendo scuola in cina)

300

  • Livello: Cittadino del forum di AssoCina
  • ****
  • Post: 1.111
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La Cina rallenta? crisi in vista?
« Risposta #14 il: 05 Giugno, 2012, 18:33:20 pm »
di certo dal poltronificio non ci si rende conto di quello che acada a 12.000km

basta tanta immaginazione ahaha
Il mondo è un tiranno ma solo gli schiavi gli ubbidiscono