Protesta dei monaci tibetani a Lhasa - page 1 - Attualità - Associna Forum

Autore Topic: Protesta dei monaci tibetani a Lhasa  (Letto 113752 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

babo

  • Visitatore
Protesta dei monaci tibetani a Lhasa
« il: 12 Marzo, 2008, 15:56:29 pm »
http://www.repubblica.it/2008/03/sezion ... ref=search

Finirà come in Birmania?

Per precauzione però Pechino fa "chiudere" l'Everest  8O
http://www.repubblica.it/2007/10/sezion ... ref=search
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da babo »

jie

  • Socio di Associna
  • Livello: Straniero / Laowai ben inserito
  • *
  • Post: 290
    • Mostra profilo
    • http://user.qzone.qq.com/591231909
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 12 Marzo, 2008, 16:21:26 pm »
non riesco a capire sti monaci, le fede buddista dovrebbe li dovrebbe guidare verso la ricerca di sa stesso , la meditazione e vivere lontano da qualunque vita politica. perchè devono fare politica?
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da jie »

wen

  • Livello: Cittadino del Mondo
  • *****
  • Post: 3.264
    • Mostra profilo
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 13 Marzo, 2008, 00:19:09 am »
Non ce da preocuparsi ragazzi,la situazione non e grave.
 :-D
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da wen »
ô蒙古人除了马粪什么也没有留下ö

zsw

  • Livello: Straniero / Laowai ben inserito
  • ***
  • Post: 562
    • Mostra profilo
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 13 Marzo, 2008, 13:42:15 pm »
Una cosa è migliaia e migliaia di monaci e tutta la popolazione della Birmania e l'altra è un gruppetto di centinaio di persone o monaci su 1,5migliardi di popolazione. ma che paragone fate.
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da zsw »

federep

  • Livello: Straniero / Laowai ben inserito
  • ***
  • Post: 260
    • Mostra profilo
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da federep »

zsw

  • Livello: Straniero / Laowai ben inserito
  • ***
  • Post: 562
    • Mostra profilo
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 14 Marzo, 2008, 14:12:52 pm »
Altro che pacifisti questi monaci,bruciano auto della polizia e negozi ci manca solo che fanno attentati. non vi pare che sono per di più estremisti?
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da zsw »

wen

  • Livello: Cittadino del Mondo
  • *****
  • Post: 3.264
    • Mostra profilo
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 14 Marzo, 2008, 15:26:55 pm »
Non e ancora grave......... :-D

Zsw non offedere i monaci per favore.....
Hanno le loro ragioni.
Ma non e detto che tutti i monaci pensino come Dalai.
Dalle notizie che vediamo noi non e del tutto vero.
La protesta forse perche vogliano Dalai tornare a casa.
Ma se lui torna a casa,fa azioni razzistiche anti Han.......
Speriamo che ci sara un nuovo Dalai lama non razzista verso noi Han.

Comunque i monaci devono essere considerati dei cinesi.
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da wen »
ô蒙古人除了马粪什么也没有留下ö

wen

  • Livello: Cittadino del Mondo
  • *****
  • Post: 3.264
    • Mostra profilo
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 14 Marzo, 2008, 19:08:15 pm »
Come gia detto tutto bisogna ascoltare al nostro sindaco.
Il potere del Tibet non spetta a Pechino di decidere.
La polizia e ai suoi ordini.
http://news.qq.com/zt/2008/qglh2008/topic_html/lsft.htm
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da wen »
ô蒙古人除了马粪什么也没有留下ö

cavallo

  • Livello: Cittadino del Mondo
  • *****
  • Post: 14.723
  • Sesso: Maschio
  • silvio marconi, antropologo e ingegnere
    • Mostra profilo
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 14 Marzo, 2008, 19:32:53 pm »
gli eventi di questi  giorni dimostrano che la posizione pubblica del Dalai  Lama e del suo entourage (su quella non pubblica non posso dire nulla: sappiamo quali siano le accuse ripetute dalla RPC) é stata scavalcata da settori dei cosiddetti "Tibetani in esilio" (composti in larga maggioranza da persone nate in India, seconde e terze generazioni, spesso giovani) e da loro corrispondenti settori in Tibet, che non rivendicano l'autonomia del Tibet (posizione ufficiale pubblica del Dalai Lama) ma l'indipendenza e la cacciata degli Han.

La marcia in India é stata repressa dalle forze dell'ordine indiane, ma a Lhasa si é asalita l'area commerciale coi negozi degli Han, incendiandola, il che non  é "in linea", appunto, con le posizioni pubbliche del Dalai Lama e del suo entourage.

Mi auguro che gli scontri cessino e spero che nessuno (da oltreoceano o da più vicino) soffi sul fuoco o si serva di provocatori ed estremisti, dentro e fuori il Tibet, per promuovere lo scivolamento delle proteste verso violenze suicide, certo "non buddhiste" e in fondo assai omode proprio per il governo della RPC...

Comunque, ogni paragone con la Birmania é sbagliato perché in Birmania non ci sono stati saccheggi e incendi di negozi.
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da cavallo »
"anche se voi vi credete assolti, siete lo stesso coinvolti" (Fabrizio De André)

zsw

  • Livello: Straniero / Laowai ben inserito
  • ***
  • Post: 562
    • Mostra profilo
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 14 Marzo, 2008, 20:52:28 pm »
Citazione da: "wen"
Zsw non offedere i monaci per favore.....
 

Scusa ma secondo te ho offeso i monaci? se bruciano le auto della polizia e saccheggiano e incendiano i negozi secondo te sono pacifisti?di solito li chiamo teppisti.
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da zsw »

zsw

  • Livello: Straniero / Laowai ben inserito
  • ***
  • Post: 562
    • Mostra profilo
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 14 Marzo, 2008, 21:01:46 pm »
Il Dalai lama chiede alla Cina di non usare la violenza o altro ma mi chiedo che devono fare i poliziotti se bruciano le macchine o se saccheggiano e incendiano i negozi?dovrebbe stare a guardare?
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da zsw »

dorian

  • Livello: Cittadino del forum di AssoCina
  • ****
  • Post: 1.252
    • Mostra profilo
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 14 Marzo, 2008, 21:05:54 pm »
purtroppo....esistono da sempre...
i separatisti...
in ogni ambito e nazionalità....
la contraddizione ...è che siano monaci buddhisti...
il buddhismo è......anch'esso nazionalista ?
non ci posso credere....!
come non credo a qualsiasi nazionalismo....!
 8O  8O  8O
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da dorian »

zsw

  • Livello: Straniero / Laowai ben inserito
  • ***
  • Post: 562
    • Mostra profilo
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 14 Marzo, 2008, 21:14:36 pm »
Oggi pomeriggio ho sentito studio aperto che invitava i italiani a non recarsi in Cina per il fatto del Tibet dicevano che era pericoloso. Non vi pare esagerato?
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da zsw »

Xaratos

  • Livello: Cittadino del Mondo
  • *****
  • Post: 1.869
    • Mostra profilo
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 14 Marzo, 2008, 21:35:12 pm »
Citazione da: "jie"
non riesco a capire sti monaci, le fede buddista dovrebbe li dovrebbe guidare verso la ricerca di sa stesso , la meditazione e vivere lontano da qualunque vita politica. perchè devono fare politica?


La fede buddista, cerca la compassione verso il genere umano e la felicità DI TUTTI gli esseri viventi come scopo ultimo dell'esistenza. La contestazione PACIFICA ad un determinato regime che provoca sofferenza nella popolazione è del tutto legittima.
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da Xaratos »
"Ho pieta di coloro; che l´amore di se ha legato alla patria. La patria non è altro che un campo di tende, in un deserto di sassi!" - Antico Canto Tibetano.

Alessandro

  • Livello: Cittadino del Mondo
  • *****
  • Post: 2.340
    • Mostra profilo
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 14 Marzo, 2008, 22:29:25 pm »
Citazione da: "zsw"
Oggi pomeriggio ho sentito studio aperto che invitava i italiani a non recarsi in Cina per il fatto del Tibet dicevano che era pericoloso. Non vi pare esagerato?
ma tu stai ad ascoltare studio aperto? di peggio c'è solo il tg4 di emilio fede...hahaha
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da Alessandro »