È uscito il libro del Concorso di Orientalia e Associna. Questa raccolta di autori sino-italiani comprende i quattro racconti vincitori della seconda edizione del concorso Cinarriamo, storie tra identità e alterità e un racconto inedito fuori concorso. Luna Cecilia Kwok, Fantasmi napoletani, fantasmi cinesiAh, ah, e mo’ con tutti i cinesi che stanno in giro […]
Continue reading …Convegno Associna su questioni tributarie Sab 21 Maggio 2022 a Prato ore 15.00 -17.00
Continue reading …Su segnalazione del nostro amico e collega il Regista Sergio Basso, che ci ha girato questa richiesta da parte Lucrezia Foletti! 📣📣 RICERCA PER FILM Per importante progetto cinematografico che si girerà in Primavera a Milano CERCHIAMO NUMEROSI PERSONAGGI CINESI: DONNE e UOMINI di diverse fasce di età, dai più giovani (20/30) fino a persone […]
Continue reading …La macchina zerodi Ciaj Rocchi e Matteo Demonte Presentazione della graphic novel Martedì 9 Novembre 2021Ore 18 presso ADI Design Museum – ingresso Via Ceresio 7 – via Bramante 42 Insieme a: Giovanna Canton, Franco Filippazzi, Anna Verrini, Daniele Brigadoi Cologna, Elisabetta Mori, Francesco Wu Con le testimonianze di: Renato Betti, Fabio Capocaccia, Domenico Maletti […]
Continue reading …Launch networking event: 25/9/2021 – 10.30-12:00 Info®istration: Michele.bing @ associna.com
Continue reading …Leggere la Cina a Milano oggi. Con gli autori dei libri e Daniele Brigadoi Cologna (sinologo e sociologo delle migrazioni) Informazioni sull’evento ° “Semi di tè” di Lala Hu Sullo sfondo dei mesi più terribili in Italia della pandemia di COVID-19 nel 2020, il libro narra le esperienze di sinoitaliani nell’affrontare l’emergenza. Tra fatti quotidiani […]
Continue reading …Esattamente, post come questi della Juventus, Incoraggiano e insegnano scherzi razzisti ai bambini. Ne avevamo già parlato qui su Change.org – e vi ringrazio per tutto l’appoggio e la solidarietà. Tra le firme ci sono amici, conoscenti e nuove persone. E siamo diventati più di 1000. Non immaginavo potessimo esse un migliaio, ero già contento […]
Continue reading …Vi segnaliamo che è on line la sintesi in inglese del rapporto annuale “La comunità cinese in Italia” (dati al 1° gennaio 2020), curata da questa Direzione Generale con ANPAL servizi S.p.A. The Chinese Community in Italy Se non riesci a scaricarla, clicca sul link di Associna: https://www.associna.com/it/wp-content/uploads/2021/08/ES-Cina_2020_V2_ENG.pdf Si ringrazia per la cortese segnalazione – […]
Continue reading …Lunedì Sera 19 Luglio non prendete impegni – abbiamo ospite il giornalista Filippo Santelli che ci presenterà il suo nuovo libro “La Cina non è una sola”. Sentiamo quante “Cine” 🇨🇳 ci sono, e preparate le vostre domande 😉 Lunedì ore 21.00, qui su Facebook! Evento FB: https://fb.me/e/3LeM9L4UI Diretta FB: https://fb.me/associna A condurre la diretta […]
Continue reading …PROJECT CHINA, documentario di Thomas Saglia ed Elisabetta Giacchi frutto di un lungo lavoro condotto attraverso numerose esperienze e interviste, rappresenta un caleidoscopio di testimonianze sull’attuale realtà cinese che propone da prospettive diverse e molteplici la sua problematica complessità. Con quest’iniziativa promossa da valorelavoro e inchiestaonline se ne offre la presentazione insieme agli autori, e si apre un dibattito pubblico – nelle date del 10 e 25 giugno – in cui sono coinvolte istituzioni, università, associazioni e cittadini, nell’auspicio che quest’evento possa contribuire a porre al centro dell’attenzione un tema che ci riguarda tutti da vicino, e che possa costituire lo stimolo a un confronto condiviso da allargare e da approfondire.Presentazione del documentario PROJECT CHINA di Thomas Saglia ed Elisabetta Giacchi promossa da Valore Lavoro e Inchiesta, in occasione del 50° anniversario dalla sua fondazione
Continue reading …