1
Generale / Re: mistero
« il: 06 Novembre, 2010, 18:21:35 pm »Citazione da: "mistero"
mi sa' che il bidet è solo in Italia......o quasi...
Esiste solo in Italia

Nel forum di Associna è attiva solo la Bacheca Annunci
Continua a partecipare scrivendo su Facebook!
Nuovo regolamento - Dic 2012
Per i vecchi utenti: ripetete DUE volte l'inserimento della password.
Altrimenti richiedete la procedura di reset via email
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
mi sa' che il bidet è solo in Italia......o quasi...
ciao!
mi chiamo Simone, i miei genitori sono cinesi, io sono cinese; ho appena compiuto ventun'anni e sono nato cresciuto in italia; ho solo amici italiani ed il mio primo amore è un'italiana... immaginatevi che casini!
tra aspettative dei genitori e i desideri dei figli la vita va avanti, ma dove pende l'ago della bilancia? in che direzione andare?...compromessi?...soluzioni?
Citazione da: "kinzika"che bello ci sono i mondiali di calcio.
Citazione da: "Zoee"Si pero' NON e' giusto,
voi maschi siete tutti uguali !!!
Quando postate foto di ragazze sono tutte bellissime
e dico proprio tutte. Dalle soldatesse alle modelle a quelle degli snack ecc... insomma mai vista una "racchia" qui dentro.
Mentre quando la situazione si ribalta ci rifilate queste foto :roll:
che si... sono dei tipi anche simpatici ma insomma...hem non proprio alla pari delle ragazze che postate.
:evil:
http://www.youtube.com/watch?v=iKMNnGeM ... re=related
Eccoti accontentata zoee.
Un volume bilingue sulla letteratura italiana e cinese
"La rosa e la peonia" a cura di Valentina Pedone (L'Asino d'oro)
http://notizie.virgilio.it/notizie/spet ... 24656805.h
tml
Salve forum!
Dopo due anni di spionaggio, oggi ho avuto voglia di iscrivermi.
Comunque sono cinese nato e vissuto sempre in Italia, il mio cinese mandarino è inesistente (apparte qualche parolina imparata da autodidatta), però so parlare un dialetto misto tra quello di mio padre e mia madre.
Abito a Milano e l'anno prossimo mi diplomo in lingue straniere, cosa ci sarà dopo, non lo so ancora: le mie scelte erano laurea in lingue orientali, specializzazione in pasticceria (a volte fa ridere anche a me, però amo i dolci!) oppure un anno in Cina per studiare la lingua. Aiutino?
Oh mi chiamo Federica/Lili.
Piacere di conoscervi.
Notebook di un amore
http://www.cinaoggi.it/index.phpòoption ... &Itemid=27
chi ha vissuto gli anni '80 e non solo lo ricorderà senz'altro................
http://it.notizie.yahoo.com/19/20100528 ... 1c902.html
http://it.notizie.yahoo.com/19/20100528 ... 1c902.html
E' la prima volta che sento di una donna italiana sposata con un uomo cinese... infatti si dice di solito che agli uomini italiani piacciono le donne cinesi, ma alle italiane non gli uomini cinesi... Conosco una coppia italo cinese con una figlia, la sua mamma cerca di insegnarle il cinese, ma purtroppo con scarsi risultati, anche perchè il padre italiano non contribuisce allo sforzo, nè ci tiene granchè che la figlia impari il cinese. Se non sai parlare cinese è meglio se non cerchi di insegnare al tuo bimbo, perchè potresti insegnargli pronunce sbagliate, è meglio se cominci a fargli guardare i cartoni in cinese, vista la sua tenera età imparerà bene e in fretta. Puoi reperire i cartoni cinesi magari chiendendo alla suocera.... Cmq anche una nonna cinese è molto utile per far imparare la lingua al bambino. Magari fallo stare spesso dalla nonna.