convivenza delle culture nella diversità dei diritti - Poesie & Pensieri - Associna Forum

Autore Topic: convivenza delle culture nella diversità dei diritti  (Letto 1882 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Guest

  • Visitatore
convivenza delle culture nella diversità dei diritti
« il: 13 Maggio, 2005, 00:13:33 am »
La comprensione e l'intelligenza, quella comprensione e intelligenza che, nell'ambito della comparazione tra diritti e di popoli e stati diversi, significa cooperazione e pace: comprendersi ... e' un passo... sempre necessario per la cooperazione e la pace. Rompere il chiuso del proprio sistema giuridico significa allargare il proprio orizzonte e la propria esperienza e percio' arricchirsi spiritualmente e rendersi conto dei propri limiti in uno spirito di modestia che, a sua volta, comporta tolleranza e liberta'.
Nella umanita' della storia e del diritto, la rinuncia allo studio comparativo induce ad assumere come eterne e naturali caratteristiche invece storiche e transeunti e percio' conduce ad una rinuncia a quel rinnovamento che e' legge di vita, ad una rinuncia all'esperienza altrui, chiudensodi in una specie di provincialismo intellettuale che mette facilmente capo ad un bizantinismo auto-soddisfatto.

Una massima di Tullio Ascarelli.
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da Guest »

Idra

  • Socio di Associna
  • Livello: Cittadino del Mondo
  • *
  • Post: 2.842
    • Mostra profilo
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 12 Giugno, 2005, 17:38:19 pm »
:prayer:  :prayer:  :prayer:  :prayer:  :prayer:  :prayer:  :prayer:
 :prayer:  :prayer:  :prayer:  :prayer:  :prayer:  :prayer:  :prayer:
 :prayer:  :prayer:  :prayer:  :prayer:  :prayer:  :prayer:  :prayer:



ps. che vuol dire bizantinismo?
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da Idra »

Guest

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 12 Giugno, 2005, 18:33:55 pm »
L'avevo chiesto anche a te tempo fa... cmq ho trovato il significato:

Modo di pensare sottile e cavilloso o che si disperde in ragionamenti inutili e privi di risultato (con riferimento alle interminabili dispute teologiche dei dotti bizantini).
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da Guest »