La comprensione e l'intelligenza, quella comprensione e intelligenza che, nell'ambito della comparazione tra diritti e di popoli e stati diversi, significa cooperazione e pace: comprendersi ... e' un passo... sempre necessario per la cooperazione e la pace. Rompere il chiuso del proprio sistema giuridico significa allargare il proprio orizzonte e la propria esperienza e percio' arricchirsi spiritualmente e rendersi conto dei propri limiti in uno spirito di modestia che, a sua volta, comporta tolleranza e liberta'.
Nella umanita' della storia e del diritto, la rinuncia allo studio comparativo induce ad assumere come eterne e naturali caratteristiche invece storiche e transeunti e percio' conduce ad una rinuncia a quel rinnovamento che e' legge di vita, ad una rinuncia all'esperienza altrui, chiudensodi in una specie di provincialismo intellettuale che mette facilmente capo ad un bizantinismo auto-soddisfatto.
Una massima di Tullio Ascarelli.