Kay_asuma, almeno tu sei in linea di principio per l'indipendenza del Tibet, come mi hai detto in chat. Cerca di ristabilire la verità in questo forum, bisogna conoscere il Tibet prima di sparlarne.
La verità, ma che cosè la verità? tu dici la tua verità, cavallo dice la sua verità ,tutti noi diciamo le nostre verità,ma che cosa cambia? assolutamente niente!!!!!
La verità è che il tibet sarà ancora una delle province della repubblica popolare cinese che ci piaccia o no, con il suo pro è il contro.
Dalai, so che ti sta a cuore il problema tibetano come molte altre persone in tutto il mondo, ma lascia che siano gli eventi e l'evoluzione a cambiare il futuro per il Tibet e non con la rivoluzione altrimenti nessuno ne uscirà vincitore.
Quando la cina avrà la sua democrazia, libertà di pensiero, di parole e i diritti umani allora possiamo aspettare una svolta definitiva per la questione tibet , taiwan ecc.
Ci vorrano 10, 30, 50 anni ho paura che ne tu e io riusciremo a vivere cosi a lungo per vedere il tibet padrone del suo destino in questa vita .
spero che tu sia buddista dalai, almeno avrai la possibilità di reincarnarti per poter assistere quella storica svolta tanto atteso dal popolo tibetano .
buona fortuna Dalai.
Pai mei, forse non vivremo abbastanza per vedere un Tibet libero ma ho la spiacevole sensazione che invece faremo in tempo per vedere la sua distruzione se nessuno si oppone al genocidio culturale attraverso la forzata assimilazione perpetrato dal governo cinese. Forse i cinesi possono aspettare 10, 20, 100, 1000 anni per la democrazia o forse resteranno sotto la dittatura per sempre, questo è un loro problema perchè sono liberi di scegliatrsi il tipo di governo che più li aggrada, ma tu sai che i tibetani non lo hanno scelto, non hanno deciso di unirsi alla RPC di loro spontanea volontà, sono stati costretti con la forza delle armi e del terrore dei "liberatori" che prima "liberano" e poi però non se ne vanno ma conquistano, occupano, distruggono, uccidono e cancellano...
Pai mei, noi possiamo aspettare perchè viviamo fuori da quella realtà, il Tibet no!
La rivoluzione...sarebbe auspicabile
perchè aspettare il futuro se si deve agire adesso? non c'è rimasto molto tempo