mi permetto di segnalare a chi voglia capire meglio le (al plurale) culture del Tibet (non solo quella fattasi egemone con la violenza del lamaismo, ma quelle sciamaniche e jainiste, davvero "millenarie") i testi seguenti:
Dei, demoni e oracoli. La leggendaria spedizione in Tibet del 1933
Autore: Tucci Giuseppe
Editore: Neri Pozza
data publ.: 2006
Le religioni del Tibet
Autore: Tucci Giuseppe
Editore: Mondadori
data publ.: 1994
Kailash, la montagna degli dei. Pellegrinaggio in Tibet sulle orme di Giuseppe Tucci
Autore: Cimino Rosa M.
Editore: De Luca Editori d'Arte
data publ.: 2006
Mistici e maghi del Tibet
Autore: David Néel Alexandra
Editore: Voland
data publ.: 2006
presentato conqueste parole significative e su cui riflettere:
"I Tibetani da noi considerati buddisti e che si credono tali, hanno adottato molte credenze e pratiche che differiscono completamente dal buddismo originale. La stessa cosa accade per numerose dottrine prese in prestito dalla religione degli antichi abitanti del Tibet, lo sciamanesimo. L'influenza di Padmasambhava, il mago stregone venuto dall'Afganistan, è stata ed è tuttora grandissima in Tibet... ma anche altri eruditi hanno introdotto in Tibet le opere dei grandi filosofi indiani le dottrine tantriche... E una combinazione che, aggiunta agli insegnamenti del buddismo... forma oggi due aspetti della religione che incontriamo in Tibet: la religione popolare e quella degli intellettuali letterati"
Musulmans et soufis du Tibet
Autore: Bosworth Clifford E. - Gaborieau Marc - Zarcone Thierry
Editore: Arché
data publ.: 2005
Libro: Prigionieri di Shangri-la. Il buddhismo tibetano e l'Occidente
Autore: Lopez Donald S. jr.
Editore: Astrolabio Ubaldini
data publ.: 1999
sulla mitizzazione del Tibet in Occidente
e inoltre:
Libro: La crociata di Himmler. La spedizione nazista in Tibet nel 1938
Autore: Hale Christopher
Editore: Garzanti Libri
data publ.: 2006
poi, magari, ma solo poi (per non credere che gli asini volano)uno pu? leggersi la propaganda del Dalai Lama e confrontare con le verità storiche.... o quella del suo amichetto nazista Harrer, autore del farsesco "Sette anni in Tibet":
http://terrealte.blogspot.com/2007/12/7 ... tibet.htmln.b.: per prevenire commenti ridicoli preciso a chi non lo sa Tucci non era un antilamaista o un maoista mascherato, ma semmai un fascista amico di Gentile, ma anche il più grande orientalista italiano, onorato da tutti gli studiosi di ogni tendenza:
http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Tucci