In verita di prove certe non c'erano, c'era solo l'accusa del bambino e tutto si basava su un filmato di quest'ultimo che parlava delle molestie subite davanti a dei poliziotti. Il sudetto filmato è stata l'ultima carta dell'accusa, carta che non ha funzionato visto che Messner, difensore di Jacko, è stato più furbo non controinterogando kevin (il bambino presunto molestato). In pocche parole è stato tutto un processo fatto sui nervi. Cmq tutte le due parti non erano mica "sante". Nel dubbio meglio l'assoluzione e poi Jacko dovrà versare 40 milioni per il processo, un bel gruzzolo per uno che è circondato da debiti.