l'!"utente" vasco fa finta, come sempre, di non capire:
1) lo sfascio del territorio non é cosa che avvenga in pochi mesi o sia risanabile in pochi mesi, quindi se un disastro avviene con il governo X in carica addebitarne la colpa specifica a quel governo é ridicolo:
2) in cambio,però, i condoni edilizi che favoriscono il modello del saccheggio del terriotorio (a Messina si é costruito perfino negli alvei dei fiumi...) li hanno fatti (per l'eattezza ne ganno fatti 3) I GOVERNI DI CENTRODESTRA e questa é responsabilità precisa;
3) molte competenze relative al territorio, alla riforestazione, alla pianificazione sono REGIONALI e ci? vale a maggior ragione per una regione a Statuto Speciale come la Sicilia; ebbene, il Centrosinistra negli ultimi 60 anni ha governato la Sicilia solo 1 volta e per solo 2-3 anni, tutto il resto é stato governo DC-mafioso prima e centrodestra-mafioso (vedasi Cuffaro) poi, quindi uncilpare il governo Prodi del 2007 per lo sfascio pluridecennbale mafioso della Sicilia (documentato da decine di inchieste giudiziarie) é MENTIRE e coprire responsabuilità precise;
4) nel sud, come mostrano le situazioni campana e pugliese, anche forze del cosiddetto "Centrosinistra" si sono fatte coinvolgere talora in osceni connubi con le mafie, ma quelle del centrodestra sono ORGANICAMENTE collegate alle mafie da Portella della Ginestra, da Ciancimino, da Lauro, ecc. fino a Dell'Utri e chi minimizza tale differenza é OGGETTIVAMENTE strumento della confusione cara alle mafie ed agli sciacalli che hanno devastato il territorio e continuano a devastarlo, sicuri che fra prescrizioni, condoni e ora anche scudi fiscali,, gli onesti paganom e i delinquenti (ORGANICAMENTE protetti da leggi ad hoc del centrodestra) no;
5) oltre 250 uomini della sinistra (sindacalisti, braccianti, politici, giornalisti, ecc.) sono stati ammazzati dalla mafia nella sola Sicilia, mentre a parte alcuni magistrati e ufficiali onesti (Borsellino, Dalla Chiesa, Falcone) e Mattarella, le forze di governo (come ho detto, per 57 anni su 60 di centrodestra) non hanno mai avuto morti ammazzati dalle mafie (se non qualche amministratore colluso con esse, per vendette interne...): anche questa é una differenza che impedisce di fare di ogni erba un fascio a chi non sia oggettivamente dalla parte della confusione cara ai quaquaraquà della mafia.