Milano: a scuola non sediamo coi Cinesi, puzzano! - page 2 - Attualità - Associna Forum

Autore Topic: Milano: a scuola non sediamo coi Cinesi, puzzano!  (Letto 6846 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Dubbio

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #15 il: 03 Dicembre, 2009, 19:37:11 pm »
Citazione da: "cavallo"
c' e' una sola differenza sostanziale, che l'Europa  ora ha fatto la tragica e terribile esperienza nazista ed allora no, ma negazionismo, rimozione della memoria storica e sottovalutazioni stanno riducendo giorno per giorno il peso di questa differenza....

un'ultima annotazione: ma tu l'hai guardato, Dubbio, il video girato din nascosto da una troupe francese in cui Borghezio spiega ai suoi camerati d'Oltralpe in una loro riunione che loro sono i nazifascisti di sempre ma che si devono camuffare, devono far finta di essere regionalisti?

serve qualche altra dimostrazione...?

Altroché se servono altre dimostrazioni.

Anzitutto negazionismo, rimozione della memoria storica e sottovalutazioni sono un tuo incubo coltivato dalla tua enfatizzazione di comportamenti non solo in Europa numericamente del tutto marginali, ma sovrastati da una coscienza storica, culturale e istituzionale che li sovrasta in tutti i paesi della comunità europea.

In secondo luogo non solo l'Europa di oggi ha sperimentato il nazismo, ma ha altresì costruito e sperimentato l'unione europea su basi con esso drasticamente incompatibili.

Per non parlare del fatto che i fermenti razzisti della società tedesca degli anni 20 avevano ben altra natura di quelli purtroppo ancor oggi presenti in Italia, nonché del fatto che la crisi economica di questi ultimi anni in Italia paragonata alla crisi economica degli anni 20 in Germania dovrebbe essere considerata un rigoglioso sviluppo, nonché del fatto che le falsificazioni storiche della Lega, coi celti, Alberto da Giussano, le ampolle del Po, paragonate a quelle del nazismo sono cabaret, e mi fermo perché non voglio eccedere nell'O.T..

Infine ho visto, eccome, il video del povero Borghezio che insegna in Francia le strategie per dissimulare l'anima fascista di un movimento.
Che devo dire, allarmarmi?
Uno come Borghezio sarebbe un pericolo per la democrazia?
Mi viene in mente il giorno che Irene Pivetti fu nominata Presidente della Camera nel 1994.
Stavo ascoltando la notizia in televisione con la mia primogenita, che allora aveva dieci anni, e le dissi: nulla ti è precluso.
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da Dubbio »

Xaratos

  • Livello: Cittadino del Mondo
  • *****
  • Post: 1.869
    • Mostra profilo
(Nessun oggetto)
« Risposta #16 il: 04 Dicembre, 2009, 15:13:58 pm »
Comunque, nella scuola in questione, stanno gia prendendo delle "contromisure" nei confronti di questo atteggiamento (che in effetti è limitato a 13 studenti). Benché il razzismo nei giovanissimi non debba esser sottovalutato, non mi preoccuperei per 13 studenti su 200 o 300 (colpa mia, che prima non avevo letto bene l'articolo), la cosa è stata "denunciata" e ripresa sul nascere, questione chiusa.

Riguardo alle preoccupazioni sulla Lega, benché le affermazioni di Borghezio siano da considerare come "deliri", c'è da dire, che se la Lega è al governo (quindi, ha un potere su questo paese), direi che c'è MOLTO da preoccuparsi, un pazzo fa sempre pazzie, se è al potere, fa pazzie e danni. Comunque, a mio avviso, qua si va molto OT parlando di politica.
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da Xaratos »
"Ho pieta di coloro; che l´amore di se ha legato alla patria. La patria non è altro che un campo di tende, in un deserto di sassi!" - Antico Canto Tibetano.

xiaolong

  • Livello: Straniero / Laowai ben inserito
  • ***
  • Post: 138
    • Mostra profilo
(Nessun oggetto)
« Risposta #17 il: 05 Dicembre, 2009, 00:55:45 am »
non c'è veramente molto da discutere in merito..che siano casi isolati o meno..sono casi..e certe esternazione non andrebbero mai fatte..che siano idioti 13 enni o di qualsiasi eta. quando avevo 11 anni avevo una compagna di banco cinese che parlava solo cinese e alla maestra chiedevo sempre di poterci stare vicino dato che ne ero affascinato proprio dal fatto che fosse cinese e che sapeva creare delle figure di carta incredibili e grazie anche a questo che ci fu un'ottima integrazione con la classe stessa..


bo certe esternazione di certa gente veramente non le capisco eppure bastano dei semplici gesti per trasformare ignoranza-xenofoba in crescita culturale-integrazione piuttosto importante..
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da xiaolong »
我爱我的老婆

MBC

  • Livello: Cittadino del Mondo
  • *****
  • Post: 2.906
  • filosofo, fisico quantistico e genicologo
    • Mostra profilo
    • http://www.corriere.it/
(Nessun oggetto)
« Risposta #18 il: 05 Dicembre, 2009, 11:06:31 am »
comunque spero che la scuola prenda provvedimenti per questi 13 alunni, che venga messo nero su bianco che certi comportamenti leghisti(razzisti)non possono venire tollerati.
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da MBC »
C'è un elemento che ha rovinato questo forum. E' stato lasciato libero di agire usando modalità di dialogo che vengono usate in politica (ex PCI). Negare sempre tutto a favore dell'ideologia, mettere in bocca agli altri cose mai dette. Caos.

Rigira tutte le frittate e prende gli utenti per sfinimento. Che alla fine sbroccano.

Razzista contro gli italiani (è italiano), cerca di mettere indigeni e migranti l'uno contro l'altro. Creando divergenze.

E Associna ringrazia.

Il suo nick è cavallo.

cavallo

  • Livello: Cittadino del Mondo
  • *****
  • Post: 14.723
  • Sesso: Maschio
  • silvio marconi, antropologo e ingegnere
    • Mostra profilo
(Nessun oggetto)
« Risposta #19 il: 05 Dicembre, 2009, 12:04:51 pm »
quoto MBC, ma aggiungo che auspico la reazione degli altri genitori e una azione educativa a largo spettro da parte degli insegnanti sugli stereotipi razzisti, sulla storia delle migrazioni, su come vengono fabbricate le falsificazioni razziste, perche' semplici provvedimenti (che pure vanno presi: ad esempio coinvolgento quei 13 alunni e le loro famiglie in attivita'presso centri interculturali, parrocchie, associazioni di migranti, ecc.) verrebbero percepiti dalle famiglie degli alunni (che io non ritengo innocenti rispetto al comportamento dei figli) in forma vittimistica, altro metodo caro ai razzisti di sempre che affermano di doversi <difender> (dagli Ebrei, dai neri, dai Musulmani, dai Cinesi, ecc.)!
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da cavallo »
"anche se voi vi credete assolti, siete lo stesso coinvolti" (Fabrizio De André)

kim_xia

  • Livello: Straniero / Laowai ben inserito
  • ***
  • Post: 240
    • Mostra profilo
(Nessun oggetto)
« Risposta #20 il: 06 Dicembre, 2009, 11:16:32 am »
Premetto,non vorrei essere offensiva nei confronti degli italiani!Voglio solo raccontare alcuni fatti accadutomi!
Ogni volta che torno a Taipei( Taiwan) spesso mi metto in contatto con la comunità italiana che vive nella mia città,e vengo invitata a delle cene assieme a Italiani,a me fa molto piacere stare con loro e parlare in italiano, ma visto che si parla di brutti odori corporei,premetto a Taipei in Agosto fa molto caldo, e mi sono trovata assieme a questi italiani nella metropolitana,e la puzza di sudore che loro non si rendevano conto di emanare era molto forte,la gente attorno a noi si allontanava ma con educazione,io penso che loro non si siano mai resi conto del loro odore,che a me creava monto imbarazzo,non'è buona educazione verso gli altri stare in quelle condizioni,noi a Taipei pensiamo che non sia educato stare così,ma anche rispettiamo gli stranieri e nessuno oserebbe dire che gli italiani puzzano, e nessuno si è mai permesso di fare osservazioni del genere,per educazione non si fa,infatti loro penso  tutt'oggi non se ne rendano conto,io una volta ho chiesto  a uno di loro se a Taipei sentisse caldo in estate,e lui mi ha risposto che non sentiva caldo e a lui piaceva il clima,e che anzi di notte non usasse neppura l'aria condizionata! Un'altra esperienza mi è capitata in ufficio,dove avevamo un italiano che ogni tanto arrivava dall'Olanda e svogeva dei lavori per alcune settimane nel nosto ufficio,e quando stava con noi faceva un brutto odore,bè la scena ve la immaginate?
Tutto questo mi è venuto in mente leggendo questo articolo,io per esperienza trovo redicolo accusare i Cinesi di puzzare,ogni caso poi è a se,ma generalizzare un popolo intero lo trovo ignorante,specialmente quando anche io ho fatto realmente esperienze con italiani che puzzavano realmente,e mai mi sono lamentata o ho fatto accuse,nessuno in ufficio da me ha mai detto nulla davanti a loro,o addirittura scritto notizie del genere sui giornali,per rispetto non si fa,per buona educazione,ora trovo paradossale che degli italiani accusino e addirittura scrivano delle notizie sui cinesi che puzzano,quando per mia esperinza ho conosciuto italiani che puzzavano davvero molto,ai quali non'è mai stato detto niente,ma loro poi vengano a dire che siamo noi che abbiamo cattivi odori!
Scusate ancora ma questa non mi è andata giù!
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da kim_xia »

MBC

  • Livello: Cittadino del Mondo
  • *****
  • Post: 2.906
  • filosofo, fisico quantistico e genicologo
    • Mostra profilo
    • http://www.corriere.it/
(Nessun oggetto)
« Risposta #21 il: 06 Dicembre, 2009, 11:37:21 am »
Citazione da: "kim_xia"
Premetto,non vorrei essere offensiva nei confronti degli italiani!Voglio solo raccontare alcuni fatti accadutomi!
Ogni volta che torno a Taipei( Taiwan) spesso mi metto in contatto con la comunità italiana che vive nella mia città,e vengo invitata a delle cene assieme a Italiani,a me fa molto piacere stare con loro e parlare in italiano, ma visto che si parla di brutti odori corporei,premetto a Taipei in Agosto fa molto caldo, e mi sono trovata assieme a questi italiani nella metropolitana,e la puzza di sudore che loro non si rendevano conto di emanare era molto forte,la gente attorno a noi si allontanava ma con educazione,io penso che loro non si siano mai resi conto del loro odore,che a me creava monto imbarazzo,non'è buona educazione verso gli altri stare in quelle condizioni,noi a Taipei pensiamo che non sia educato stare così,ma anche rispettiamo gli stranieri e nessuno oserebbe dire che gli italiani puzzano, e nessuno si è mai permesso di fare osservazioni del genere,per educazione non si fa,infatti loro penso  tutt'oggi non se ne rendano conto,io una volta ho chiesto  a uno di loro se a Taipei sentisse caldo in estate,e lui mi ha risposto che non sentiva caldo e a lui piaceva il clima,e che anzi di notte non usasse neppura l'aria condizionata! Un'altra esperienza mi è capitata in ufficio,dove avevamo un italiano che ogni tanto arrivava dall'Olanda e svogeva dei lavori per alcune settimane nel nosto ufficio,e quando stava con noi faceva un brutto odore,bè la scena ve la immaginate?
Tutto questo mi è venuto in mente leggendo questo articolo,io per esperienza trovo redicolo accusare i Cinesi di puzzare,ogni caso poi è a se,ma generalizzare un popolo intero lo trovo ignorante,specialmente quando anche io ho fatto realmente esperienze con italiani che puzzavano realmente,e mai mi sono lamentata o ho fatto accuse,nessuno in ufficio da me ha mai detto nulla davanti a loro,o addirittura scritto notizie del genere sui giornali,per rispetto non si fa,per buona educazione,ora trovo paradossale che degli italiani accusino e addirittura scrivano delle notizie sui cinesi che puzzano,quando per mia esperinza ho conosciuto italiani che puzzavano davvero molto,ai quali non'è mai stato detto niente,ma loro poi vengano a dire che siamo noi che abbiamo cattivi odori!
Scusate ancora ma questa non mi è andata giù!

beh anchio ho fatto esperienza con italiani che emanavano forti odori corporali, e da quel punto di vista se ce qualcuno che puzza faicilmemnte siamo noi, ma in Cina ho riscontrtato un molt piu forte odore usicre dalla bocca dei miei interlocutori cinesi.

Tralasciando che anche ai cinesi da fastidio e lo scrivono e lo dicono apertamente a me che sono bianco di come i neri e gli indiani puzzano, ripeto chelòepisodio  e?vergognoso se non altro perche e?successo in una scuola pubblica e non in un bar.

Altro ennesimo episodio razzista,come quello successo recentemente ad una dj nera
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da MBC »
C'è un elemento che ha rovinato questo forum. E' stato lasciato libero di agire usando modalità di dialogo che vengono usate in politica (ex PCI). Negare sempre tutto a favore dell'ideologia, mettere in bocca agli altri cose mai dette. Caos.

Rigira tutte le frittate e prende gli utenti per sfinimento. Che alla fine sbroccano.

Razzista contro gli italiani (è italiano), cerca di mettere indigeni e migranti l'uno contro l'altro. Creando divergenze.

E Associna ringrazia.

Il suo nick è cavallo.

kim_xia

  • Livello: Straniero / Laowai ben inserito
  • ***
  • Post: 240
    • Mostra profilo
(Nessun oggetto)
« Risposta #22 il: 06 Dicembre, 2009, 12:00:45 pm »
Citazione da: "MBC"
beh anchio ho fatto esperienza con italiani che emanavano forti odori corporali, e da quel punto di vista se ce qualcuno che puzza faicilmemnte siamo noi, ma in Cina ho riscontrtato un molt piu forte odore usicre dalla bocca dei miei interlocutori cinesi.

Tralasciando che anche ai cinesi da fastidio e lo scrivono e lo dicono apertamente a me che sono bianco di come i neri e gli indiani puzzano, ripeto chelòepisodio  e?vergognoso se non altro perche e?successo in una scuola pubblica e non in un bar.

Altro ennesimo episodio razzista,come quello successo recentemente ad una dj nera

Concordo con te,poi aggiungerei che non'è un fatto di razza,dipende da persona e persona,ci sono anche cinesi che puzzano e hanno problemi di alitosi come ci sono anche italiani,e certamente gli italiani non puzzano,a parte qualche caso,non generalizziamo,l'unica cosa che trovo sconvolgente è che dei ragazzi in fase educativa abbiano queste idee,e che i sistemi informativi scrivano queste cose,addiritura i genitori insegnino questo hai figli,io penso che a Taiwan per il momento sarebbe impossibile educare i ragazzi in questo modo,nessuno si permetterebbe di identificare pubblicamente un'intero popolo così!Io quando ero a scuola pensavo solo a studiare,in fase di studio mai ho pensato cose del genere durante le lezioni,perchè se solo avessi avuto queste idee sarai stata espulsa,e in Asia essere espulsi da una scuola vuol dire rovinarsi la vita per sempre,senza contare che mia madre se avessi osato al posto di impegnarmi nello studio e seguire le lezioni, avere atteggiamenti di questo tipo ,verso magari compagni cinesi o filippini o altre nazioni,mi avrebbe picchiata molto!
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da kim_xia »

MBC

  • Livello: Cittadino del Mondo
  • *****
  • Post: 2.906
  • filosofo, fisico quantistico e genicologo
    • Mostra profilo
    • http://www.corriere.it/
(Nessun oggetto)
« Risposta #23 il: 06 Dicembre, 2009, 13:59:00 pm »
Citazione da: "kim_xia"
Citazione da: "MBC"
beh anchio ho fatto esperienza con italiani che emanavano forti odori corporali, e da quel punto di vista se ce qualcuno che puzza faicilmemnte siamo noi, ma in Cina ho riscontrtato un molt piu forte odore usicre dalla bocca dei miei interlocutori cinesi.

Tralasciando che anche ai cinesi da fastidio e lo scrivono e lo dicono apertamente a me che sono bianco di come i neri e gli indiani puzzano, ripeto chelòepisodio  e?vergognoso se non altro perche e?successo in una scuola pubblica e non in un bar.

Altro ennesimo episodio razzista,come quello successo recentemente ad una dj nera
Concordo con te,poi aggiungerei che non'è un fatto di razza,dipende da persona e persona,ci sono anche cinesi che puzzano e hanno problemi di alitosi come ci sono anche italiani,e certamente gli italiani non puzzano,a parte qualche caso,non generalizziamo,l'unica cosa che trovo sconvolgente è che dei ragazzi in fase educativa abbiano queste idee,e che i sistemi informativi scrivano queste cose,addiritura i genitori insegnino questo hai figli,io penso che a Taiwan per il momento sarebbe impossibile educare i ragazzi in questo modo,nessuno si permetterebbe di identificare pubblicamente un'intero popolo così!Io quando ero a scuola pensavo solo a studiare,in fase di studio mai ho pensato cose del genere durante le lezioni,perchè se solo avessi avuto queste idee sarai stata espulsa,e in Asia essere espulsi da una scuola vuol dire rovinarsi la vita per sempre,senza contare che mia madre se avessi osato al posto di impegnarmi nello studio e seguire le lezioni, avere atteggiamenti di questo tipo ,verso magari compagni cinesi o filippini o altre nazioni,mi avrebbe picchiata molto!

hai ragione Kim, sono perfettamente d accordo con te, la mia era un po una sdrammatizzazione,anche se oramai la situazione e?veramente grave e continau ad accadere(vedi la dj americana a milano)
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da MBC »
C'è un elemento che ha rovinato questo forum. E' stato lasciato libero di agire usando modalità di dialogo che vengono usate in politica (ex PCI). Negare sempre tutto a favore dell'ideologia, mettere in bocca agli altri cose mai dette. Caos.

Rigira tutte le frittate e prende gli utenti per sfinimento. Che alla fine sbroccano.

Razzista contro gli italiani (è italiano), cerca di mettere indigeni e migranti l'uno contro l'altro. Creando divergenze.

E Associna ringrazia.

Il suo nick è cavallo.

dorian

  • Livello: Cittadino del forum di AssoCina
  • ****
  • Post: 1.252
    • Mostra profilo
(Nessun oggetto)
« Risposta #24 il: 06 Dicembre, 2009, 19:50:25 pm »
kim...
sai sostenere con argomentazioni ineccebili...
brava kim !
le bimbe i bimbi taiwanesi so per esperienza che puzzano meno...
all chinese children smelt ?
don't worry !
..............
in idaly,
padanian children smelledò
and their parents ?
................

 :-D  :-D
« Ultima modifica: 01 Gennaio, 1970, 01:00:00 am da dorian »