io preferisco Gandhi
de gustibus: sapevi che il Gandhi che adori era oltre alla "macchietta" pacifista anche un uber nazionalista hindu con (più o meno) leggere tinte xenofobe?
protestare penso sia lecito
lecito nel senso legale? Dipende dalle forme e modi, non sempre é legale
e sacrosanto
questo non ha niente a che fare con la legalità quanto piuttosto alla sfera morale e come tale parametro altamete soggettivo: i santi di qualcuno sono i demoni di altri
ma con violenza hai sempre torto....
a ridaje con sto sempre: quand'é che la pianti di di recitare slogan e di recitare mantra buonisti?
La violenza fa parte della natura umana ed é uno strumento da usare quando necessario: c'é un tempo ed un luogo anche per la violenza.
La violenza (non necessariamente o non solo armata) é un presupposto ineludibile ad ogni forma statuale o di potere organizzata :evil:
e poi contro le forde dell'ordine che sono loro i nostri vigilantes della sicurezza...
beh lasciami dire che potrebbero fare un lavoro molto migliore con migliori risultati: certi (molti o pochi) appartenenti alle forze dell'ordine concepiscono il lavoro come qualunque altro, un po' come un impiegato dalle 9 alle 17, e non come una missione o un servizio al cittadino, in fondo sono uomini e donne come tutti gli altri :evil: , ci stanno le persone per bene come i figli di troia e tutta la gamma di umanità tra i due estremi: la divisa e la funzione non li rende "migliori". O infallibili.
Cio' che potrebbe renderli tali sono i risultati o i comportamenti ma temo che siano molto lontani dalla considerazione di cui godono i bobbies inglesi o i leggendari Mounties canadesi.
C'é anche da dire che anche le migliori forze dell'ordine, con le migliori intenzioni, si arrenderebbero con uno stato cosi':
http://www.repubblica.it/2008/05/sezion ... erati.htmlSi dice tanto della politica ma anche nella magistra ci sarebbe molta pulizia da fare
Francamente nutro più speranza e fiducia verso le ronde, per difetto :twisted:
tutti hanno le sacrosanti motivazioni!!!
tutti hanno le proprie motivazioni, che siano sacrosante é questione di punto di vista
siamo in uno stato civile
8O casomai un'anarchia organizzata "uso stato"
mica una dittatura come il fascismo o il nazismo allora in quel caso dovremo ribellarci alle forze dell'ordine
ooooo, ma... ma... allora le forze dell'ordine non sono sacrosante :!: mo veh, non l'avrei mai detto. Idem per lo stato.
Esistono stati efficaci... esistono stati legittimati... e poi esiste l'Italia :twisted:
E piantala di "demonizzare" i termini fascismo/nazismo: sono forme di regolazione sociale che avevano un senso nel contesto storico, (ripetibile :!:), in cui sono avvenute. Strumenti e non fini, come la "democrazia", il comunismo, la monarchia, l'impero etc etc
forse golden tu vivi fuori dal mondo con ipotesi assurde
forse che si forse che no. Sicuramente nella vostra anarchia ci torno per le vacanze :-D
A proposito di assurdità, ma ti guardato allo specchio?
è facile parlare per chi ha tradito la propria patria che l'ha cresciuto per andarsela a vivere in altri paesi!!!
che stupidaggine deliziosamente cinese :twisted: ué limoncino :twisted: :twisted: :twisted: non so se hai notato, ma tale cretinata potrebbe essere rivolta anche a te e a quei traditori dei tuoi genitori.
Ci sono tanti motivi per cui si lascia per altri lidi.
Quanto al termine "patria" fai attenzione a cosa metti dentro tale contenitore, potresti scoprire che la tua patria non é la stessa del tuo vicino (rimasto in Italia!), qualunque sia la sua origine/condizione :twisted:
Potrei citarti il Pascoli ma temo che su di te la citazione sarebbe sprecata: eppure lui era un romagnolo, anzi, che dico, una padano vero, mica uno made in China come te :twisted: :twisted:
a volte non ti chiedi che rimanere e lottare per far crescere la tua patria invece della bacchetta magica sia meglio???
la mia patria? Sicuramente mantengo un legame forte affettivo e culturale con l'Italia, assortito da un sentimento altrettanto forte di malinconia e disagio, anche vergognoso, su quanto le indubbie potenzialità positive italiche siano vanificate nel cancro del vostro "sistema paese" e sul modo di essere individuale e collettivo degli italiani.
Ma non sono per niente sicuro di associare il termine patria con l'Italia: dammi l'occasione di esser fiero di essere italiano e ne discuteremo ma fino ad allora...
Non mi fa piacere leggere cose negative sui media esteri o italiani sull'Italia ma se sono fondate hanno solo 1000 volte ragione.
Ci sono battaglie che sono perse in partenza ed altre che non vale nemmeno la pena di combattere anche se certi della vittoria... una questione di "mandate of heaven" :wink: