Volevo segnalarvi un libro che sta uscendo/è uscito in libreria, "I cinesi non muoiono mai" di Mario Portanova e Lidia Casti.
http://www.libreriauniversitaria.it/cin ... 8817023498
Vi sono diverse citazioni di Associna. Mario Portanova è un giornalista di Diario e Lidia Casti è una giornalista che, tra l'altro, aveva collaborato al documentario della RAI a cura di Enzo Biagi.
Non leggerò questo libro, mi sembra uno spreco di tempo e denaro, dal titolo possa già immagianre il suo contenuto.
Invece dovresti, Lidia Casti e Mario Portanova sono dei buoni partiti. Il primo è un giornalista d'inchiesta, dal libro si sente quanto sia stato immerso nella communità milanese prima di mettere nero su bianca le sue informazioni. La seconda invece è un'esperta di lingua e cultura cinese. Insomma ci sono tutte le carte giuste per una comprensione ottimale da parte un pubblico cinese.
E' un libro insolito, non si basa soltanto sulle descrizioni date dalle varie procure distrettuali e dalla magistatura italiana, è un libro che indaga i fatti alla radice, i dialoghi con i cinesi sono diretti, sono interviste che mirano alla conoscenza delle biografie altrui, e per mistificare le leggende metropolitane. Il reperimento delle fonti è sempre dettagliato, riporta bibliografie e testi da cui cita i dati statistici.
Se posso aggiungere, Portanava è un umorista sottile, tipo Zelig, mi piace come mette in ridicolo certi luoghi comuni :lol: è proprio bravo, ho sogghignato di gusto a come smontava certe dicerie tipo "il nonno frollato" :-D
Leggetelo associni, ci sono molti riferimenti a fatti accaduti realmente. Per esempio viene citata via Calzolari a Bologna, luogo dove c'erano e ci sono ancora dei laboratori, e dove passavo per andare alle scuole medie :-D
Chi ha paura dei cinesi? Edizione BUR - 9,80Ç
Aggiungo anche il commento a margine della copertina
E' più facile
spezzare un atomo
che un pregiudizioAlbert Einstein