http://www.affaritaliani.it/rubriche/Gl ... 61009.htmlnuovo esempio di voluta contraddizionen fra un articolo che fa una analisi sostanzialmente seria ed un titolo ad effetto nettamente sinofobo e falso:
infatti il titolo dice:
"Cina e Russia tornano superpotenze. Scoppia la guerra del XXI secolo" (n.b.; oltre tutto a quale periodo di "Cina superpotenza" si riferisce? alla dinastia Ming, al periodo anteriore la guerra dell'oppio? a quasndo gli USA non esistevano?)
ma l'articolo fa notare come i nuovi assetti internazionali di cui l'accordo Russia-RPC sul gas sono un segno possono ADDIRITTURA RISOLVERE crisi tremende che l'Occidente ha crteato e da cui non sa uscire:
"Nel XXI secolo è più probabile che i conflitti umani trovino soluzione nei mercati, piuttosto che sui campi di battaglia. Infatti il calo di interesse del mercato americano e cinese verso il petrolio arabo, potrebbe avere interessanti sviluppi sulla guerra al terrorismo, sul processo di pace in Medio Oriente e sul conflitto afghano, laddove armi ed eserciti hanno finora fallito. Senza l’arma del ricatto petrolifero molti dei sostenitori occulti e palesi degli Hezbollah, di Al Qaeda e dei Talebani non disporranno più delle ingenti risorse finanziarie e politiche che ad oggi supportano le fazioni più estremiste dell’Islam. In un futuro non lontano, se il trend avviato da USA, Russia e Cina continuerà, i paesi arabi e medio orientali potrebbero finire per pesare meno al tavolo delle trattative per la pace, incapaci di imporre politiche a loro congeniali per sopravvenuta irrilevanza economica. L’Iran stesso, costretto a competere con la nuova concorrenza russa, dovrà mettere da parte le minacce ad Israele e cercare di trovare compratori anche tra i vecchi nemici, stemperando i toni minacciosi ai quali Ahmadinejiad ci ha abituato."
il lupo eurocentrico nostalgico del colonialismo perde il pelo ma non il vizio...