quando si postano links e notizie che vorrebbero sostenere una causa (giusta o sbagliata) sarebbe bene prima controllare che non siano in assoluta contraddizione fra loro.
ad esempio:
1) nel link
http://www.asianews.it/index.phpòl=it&art=16847&size=A postato da <libero> riprendendone pedessequamente e acriticamente il titolo, si afferma:
<Per piacere a Pechino, il governo dell’Arunachal Pradesh preme sul Dalai Lama
di Nirmala Carvalho
Un incontro pubblico trasformato in ôcerimonia religiosaö. Giornalisti bloccati a Tewang. Pechino accusa i propositi ôanti-cinesiö del viaggio. Ma il Dalai Lama continua a raccogliere decine di migliaia di fedeli.
Tawang (AsiaNews) û Il governo dell’Arunachal Pradesh continua a fare pressioni sul Dalai Lama e a frenare la presenza di giornalisti al seguito del leader spirituale tibetano.
Timorosi delle reazioni sempre più aspre di Pechino, ieri il governo ha domandato al Dalai Lama di trasformare un suo incontro col pubblico a Tawang in un ôincontro religiosoö.
Oggi il leader tibetano in esilio è partito per Dirang e Bomdi La nel West Kameng, ma il governo ha negato ai giornalisti (stranieri) un’estensione del visa, valido soltanto per gli incontri a Tawang. >>
il che oltre ad essere ridicolo, visto che il governo regionale dell'Arunachal Pradesh non e'certo intimorito da Beijing ne' amico della RPC, fa a pugni con le radici storiche del problema di quella regione come vengono banalizzate da
http://it.wikipedia.org/wiki/Arunachal_Pradesh link citato pochi posts prima a sostegno delle posizioni indiane e del daslai Lama
2) nello stesso link di asianews, pure di fonte filoDalaiLama si afferma:
<<Secondo alcuni testimoni, i giornalisti rivolgono al Dalai Lama molte domande sulla Cina e questo trasforma il viaggio in una campagna politica critica verso Pechino.>>
ma dell'altro link
http://www.asianews.it/index.phpòl=it&a ... e=1&size=Asi evidenzia la frase dell primo ministro indiano Singh: ôIl Dalai Lama è un capo religioso, non politico, ed è un ospite d’onore per l’Indiaö.
ma non quella successiva:
<<Inoltre, noi non permettiamo ai rifugiati tibetani sul nostro territorio di praticare attività politicaö.>>
che spiega come le limitazioni messe ai giornalisti dal governo regionale non dipendano AFFATTO da pressioni cinesi ma dall'applicazione di quel che dice il primo ministro indiano
allora era politica (come diceva la RPC) o pura spiritualita'???
3) nel link
http://it.wikipedia.org/wiki/Arunachal_Pradesh citato si considera legittima la linea di confine tracciata dai colonialisti britannici, unilateralmente, ossia ci si appiattisce sulla posizione coloniale,m smascherando il; vero carattere dei nostalgici del colonialismo europeo criminale in Asia;
nonostante gli auspici degli avvoltoi che, in nome di quelle nostalgie, sperano di attizzare le crisi fra India e Cina (per frenare i 2 giganti asiatici in marcia verso l'egemonia economica planetaria???) magari fino ad una nuova guerra, i due Paesi hanno invece avviato concreti passi verso un accordo globale sulle frontiere:
http://thestar.com.my/news/story.aspòfi ... ldupdates#e perfino Google map si adegua a considerare CONTESA la regione (e quindi niente affattom univocamente indiana)
http://www.corriere.it/esteri/09_ottobr ... aabc.shtmlla prossima volta cerchiamo di postare cose meno contraddittorie magari, eh?